di Luca Bianchini e Anna Trombetta

La tradizione dei partimenti arretra nel tempo al periodo che precedette il neoclassicismo, più in là dell’Arcadia, e affonda le sue radici nel primo Barocco. Non è una pratica musicale vincolata al clavicembalo, o in generale alle tastiere. Essa abbraccia tutti gli strumenti musicali e trasversalmente riguarda ogni genere di musica. Il precipuo carattere che hanno i partimenti è quello d’essere un’arte musicale pratica. Si tratta di canovacci utili a improvvisare, come quelli che usavano gli attori della commedia dell’arte.

Commedia dell’arte, 1670 circa

Dalla pratica alla teoria

Per descrivere cosa sono i partimenti, occorre dimenticarsi dell’armonia e del contrappunto del secondo Ottocento. I partimenti sono tutt’altro, frutto di insegnamento eminentemente pratico e non teorico. Dalla pratica e dall’insegnamento diretto viene il bravo artista, non viceversa. Quando mai, in una disciplina come l’arte figurativa, chi apprende solo dai libri a disegnare, si rivelerà alla fin fine un provetto pittore?

I canovacci

L’arte dei partimenti s’avvicina a quella degli attori che scrivono canovacci per recitare in teatro. Un’opera teatrale non sarà mai uguale a se stessa da una sera all’altra, e chi ci lavora e calca le scene sa bene che i canovacci gli sono indispensabili per far fronte a difficoltà improvvise, a imprevisti che possono capitare, a vuoti di memoria che fanno dimenticare le battute. Occorre saper risolvere i problemi proprio quando succedono, e per riuscirci servono i canovacci.

Commedia dell'arte, compagnia dei Gelosi.
Commedia dell’arte,
compagnia dei Gelosi, 1580 circa

L’improvvisazione

L’improvvisazione, nel senso della commedia dell’arte, non è qualcosa di inventato lì per lì; è solo apparente, perché in realtà è preparata nei minimi dettagli. Gli attori si accordano e la predispongono molto prima che cominci lo spettacolo. Cosa sono i canovacci della commedia dell’arte?

I canovacci

Il canovaccio riassume nei modi più immediati possibili la trama dell’opera, la sua divisione in scene, gli interventi degli attori e come essi si devono muovere. Nei canovacci c’è tutto tranne le battute che gli attori debbono recitare in scena. Quelle sono improvvisate direttamente, e cambiano a seconda dell’umore del pubblico, dell’intenzione dell’attore, o semplicemente per il piacere d’offrire prodotti nuovi, mai ingessati.
Il partimento in musica è come il canovaccio per il teatro. In esso c’è tutto quello che il musicista deve sapere circa i temi, la divisione dei periodi, la struttura dei pezzi. I manoscritti non dicono esattamente come la musica andrà realizzata, ma in compenso sono un prontuario di tutto quello che potrebbe capitare.

Commedia italiana dell’arte, Karel Dujardin, 1657

L’età arcade

Variati dagli attori in mille modi, i canovacci della commedia dell’arte sono sopravvissuti in molte raccolte pubblicate nel corso del 1600 e del 1700. Si tratta dello stesso periodo storico in cui vedono la luce i partimenti, cioè dell’epoca che passa sotto il nome di Arcadia. Siamo quindi verso il 1680.

La prassi esecutiva

Musica e letteratura drammatica condividono delle importanti caratteristiche. Come per le opere di teatro, così per quelle musicali esistevano dalla fine del Seicento all’Ottocento inoltrato canovacci diversi, e servivano a ogni artista per sapere in generale cosa fare. Erano insomma i ferri del mestiere, che differenziavano un professionista da un amateur.
Ogni canovaccio, letterario o musicale, indicava agli interpreti la trama principale da seguire e da variare secondo il pubblico che uno aveva davanti. Basti pensare a un commediante pronto a intervenire con una battuta arguta, apparentemente inventata lì per lì, per mettere a tacere uno spettatore che disturba e muovere al riso l’uditorio.
La commedia era allora intesa per divertire, e lo stesso vale per la musica, che non va riproposta sempre uguale a sé stessa com’è sul manoscritto. Oggi, nel rispetto delle prassi esecutive, si vorrebbe che il concertista somigliasse a una macchina fotocopiatrice, che è l’interprete perfetto per antonomasia, e che riproduce esattamente l’originale distribuendolo in copia al pubblico. All’epoca non era certo così.

Non solo l’organo

La funzione di promemoria dei canovacci è caratteristica anche dei partimenti, che non sono limitati alla tastiera, come erroneamente si crede, ma riguardano anche la chitarra, il mandolino, il flauto, i gruppi cameristici, e anche i cantanti. Il compositore usa i canovacci per scrivere i suoi pezzi, e le realizzazioni improvvisate somigliano a quelle scritte. Le une e le altre sono in realtà preparate, e si basano fortemente sulla tradizione e su schemi consolidati.
I partimenti funzionano quindi per i generi strumentali, ma anche per quelli vocali, e ce ne sono di tutti i tipi e per tutti i gusti, compresi i partimenti di fuga.

La fase della realizzazione

L’importante per noi è distinguere tra canovacci, ossia partimenti, e realizzazioni. La realizzazione dei canovacci avviene durante i concerti quando il musicista improvvisa, oppure nella solitudine di una stanza quando il Maestro di cappella compone. Da un partimento si possono trarre infinite composizioni, mentre ogni pezzo realizzato è compiuto in se stesso, cristallizzato, immutabile.
I partimenti non vanno eseguiti esattamente come sono scritti, cioè alla lettera. Se si leggono così come appaiono se ne snaturerebbe il senso. Essi vanno semplicemente presi come traccia, perché nei partimenti c’è tutto il potenziale della musica, e da lì uno potrebbe trarre un universo di varianti.
I partimenti di fuga, al culmine degli studi, consentivano agli artisti di improvvisare estemporaneamente soggetto, controsoggetto e divertimenti, oltre al pedale che chiude il pezzo, cosa che non sa più fare chi esce oggi dalle Accademie o dalle Scuola di musica.

L’esperienza insegna

Attori e musicisti in gamba possedevano già fin dal Seicento un enorme bagaglio di canovacci, che ognuno custodiva gelosamente. Avevano appreso i segreti per trasmissione orale, da maestro ad allievo, e gli schemi partimentali tornavano utilissimi al momento d’esibirsi innanzi a nobili, a religiosi, o semplicemente in chiesa per accompagnare le funzioni.

Improvvisare all’organo

Agli organisti era richiesto per forza di cose d’improvvisare, ad esempio i versetti. E per farlo occorreva che essi seguissero degli schemi già impostati, che spiegassero come utilizzare le entrate dei temi, dove iniziare, con che finire, e cosa eventualmente aggiungere o togliere alla parte musicale. I canovacci costituivano il repertorio personale. Per sopravvivere alla concorrenza, occorreva acquisire capacità pratiche non indifferenti. Bisognava saper variare ogni cosa secondo la necessità, e soddisfare le richieste dei committenti. Sotto questa prospettiva, il partimento affonda le radici ancor più indietro dell’Arcadia, e si situa circa nel primo Rinascimento.

Venere con organista, amorino e cagnolino, Museo statale di Berlino, 155
Tiziano, Venere con organista, amorino e cagnolino, Museo statale di Berlino, 1550

I primi partimenti

Tra Rinascimento e Barocco, per intenderci tra la fine del ‘400 e il 1680, operarono importanti musicisti e teorici. Con il contributo delle ricerche e della pratica musicale, questi Maestri s’avvicinarono sempre più allo spirito dei canovacci del XVIII secolo. Adriano Banchieri nell’Organo suonarino spiegò come si fa ad improvvisare. Chi legge il libro dovrebbe imparare, eseguendo gli esercizi, ammesso che comprenda le istruzioni piuttosto criptiche, a realizzare i bassi per accompagnare i canti. L’organo suonarino uscì nel 1605 e rappresenta uno dei tanti prototipi dei partimenti. Ha delle somiglianze con quelli, ad esempio la suddivisione della musica in blocchi, la previsione a grandi linee di quello che potrebbe succedere nell’esecuzione reale e il suggerimento di cosa suonare all’improvviso. A questo servono le alterazioni che Banchieri ha scritto sopra le note del basso, e che disponeva ora sotto, ora sopra, ora a fianco della nota con significati diversi.

Adriano Banchieri, Organo suonarino, 1605
Adriano Banchieri, Organo suonarino, 1605

Il manoscritto di Berlino

I primi partimenti effettivi, conosciuti sino ad ora, sono le Regole per accompagnare nel Cimbalo overo l’organo del 1696. Il manoscritto è anonimo ed è conservato alla Biblioteca statale di Berlino. Suo scopo è lo stesso dell’Organo suonarino di Adriano Banchieri, ma le regole sono più dettagliate. Gli esempi che offre l’anonimo scrittore servono come al solito d’esercizio per l’improvvisazione. Questa collezione di partimenti pare indirizzare a Roma, dove è vissuto proprio il primo autore riconosciuto di partimenti, ossia Bernardo Pasquini.

Regole per accompagnare nel Cimbalo overo Organo
Regole per accompagnare nel Cimbalo overo Organo

Tre preziosi manoscritti

Tre manoscritti di partimenti di Pasquini stanno alla British Library di Londra. I volumi sono stati copiati probabilmente nei primi anni del 1700, ma la pratica di quella musica, attribuita a Pasquini, doveva risalire a molti anni addietro. Quando si sente la necessità di mettere per iscritto un’opera è perché l’interesse è già diffuso da tempo. Presumibilmente, nel caso di Pasquini, quei manoscritti rimandano al 1680, e a solide tradizioni che erano fiorite in Italia secoli prima.

Pasquini di Andrea Pozzo. Pasquini è all'origine dei partimenti
Bernardo Pasquini di Andrea Pozzo

Gli autori del testo Luca Bianchini e Anna Trombetta sono musicologi, autori di libri sulla storia della musica e su Mozart in particolare.

Indice generale sui partimenti: l’Arte del partimento e della fuga

Lascia un commento