piano di lavoro

I partimenti

Storia dei partimenti

all’origine dei partimenti;
l’Arcadia;
il circolo romano;
a Napoli;
a Bologna;
nel nord Italia;

I Conservatori di Napoli

Santa Maria di Loreto;
I poveri di Gesù Cristo;
Santa Maria della Pietà dei Turchini;
I figlioli;
Le attività musicali;
Un giorno in Conservatorio;

I metodi di insegnamento

la trasmissione orale;
l’efficacia del metodo.

La scuola napoletana

La scuola napoletana;

Alessandro Scarlatti;
La famiglia dei Fago;
La famiglia dei Greco;
Leonardo Leo;
Francesco Durante;
Nicola Porpora;
Pasquale Cafaro;
Carlo Cotumacci;
Giuseppe Arena;
Nicola Sala;
Giuseppe Dol;
Fedele Fenaroli;
Giovanni Paisiello;
Giacomo Insanguine;
Giacomo Tritto;
Giovanni Furno;
Niccolò Zingarelli;

Altri Maestri

Andrea Basili.

Cosa sono i partimenti?

gli antecedenti

i manoscritti;
i partimenti in Italia;
la trasmissione delle fonti;
il carattere delle fonti;
i manoscritti anonimi;
le fonti manoscritte;

i libri a stampa;
le collezioni.

i caratteri

definizioni;
prima la pratica o la teoria?
la trasmissione orale;
esempi;
realizzazioni autentiche;
realizzazioni di Vincenzo Fiocchi;
realizzazioni di Luigi Pacchianti.

il partimento figurato;
il partimento non figurato;
l’arte della diminuzione;
le imitazioni.

Le forme musicali

Preludio in forma di partimento;
Toccata;
Fantasia;
Concerto;
Sonata.

Manoscritto dei partimenti di Fenaroli
Manoscritto dei partimenti di Fenaroli

Terzo Step del Metodo Catemario
La pratica dei partimenti

le regole

la regola dell’ottava;
le regole per improvvisare;
la scala nella voce superiore;
la scala nella voce mediana;

le cadenze

Le cadenze semplici;
le cadenze brevi;
le cadenze composte;
le cadenze doppie;
le cadenze finte;

le consonanze e le dissonanze

i ritardi

concetti generali;
a distanza di quarta;
a distanza di settima;
a distanza di nona;
nel basso a distanza di seconda.

i movimenti del basso

per moto congiunto ascendente;
per moto congiunto discendente;
per moto disgiunto ascendente;
per moto disgiunto discendente;
per movimento cromatico ascendente;
per movimento cromatico discendente .

le sequenze

le mutazioni

le imitazioni

scritte;
nascoste;
in contrappunto doppio;
in falsobordone;
nelle sequenze;
libere.

I partimenti di fuga

fuga nel genere strumentale;
architettura di una fuga;
divisione in blocchi
l’esposizione;
il soggetto e la risposta;
il controsoggetto;
gli episodi;
lo stretto;
il pedale;
pratica per l’improvvisazione della fuga;
fuga nel genere vocale.

Lascia un commento